La sicurezza negli ambienti industriali è una priorità assoluta, soprattutto in settori ad alto rischio come quello chimico, petrolchimico e manifatturiero. Le normative in materia di sicurezza stanno diventando sempre più stringenti, rendendo essenziale l’adozione di rilevatori di gas di ultima generazione per proteggere i lavoratori e garantire la conformità alle leggi vigenti.
Perché i rilevatori di gas sono fondamentali?
Gas come il monossido di carbonio (CO), il metano (CH₄) e l’anidride solforosa (SO₂) rappresentano pericoli seri negli impianti industriali. La loro dispersione accidentale può provocare intossicazioni, incendi o esplosioni, mettendo a rischio vite umane e impianti produttivi.
Normative sicurezza gas 2025: cosa cambia?
Le nuove direttive europee e nazionali per il 2025 prevedono un maggior controllo e monitoraggio della qualità dell’aria nei siti industriali, rendendo obbligatorio l’uso di rilevatori di gas certificati per prevenire incidenti e ottimizzare la sicurezza.
Come scegliere il rilevatore di gas giusto?
Esistono diverse tipologie di rilevatori, tra cui:
- Rilevatori fissi: controllano continuamente la qualità dell’aria ed eventuali fughe di gas all’interno degli impianti. Le centrale gas Beinat, collegate alle sonde gas Beinat, rilevano la presenza di gas tossici e esplosivi, risultando ideali per applicazioni sia civili che industriali.
- Rilevatori portatili: ideali per le ispezioni periodiche e la sicurezza del personale in movimento. I nostri rilevatori portatili sono pronti a proteggervi ovunque, rilevando la presenza di gas tossici e esplosivi.
- Sistemi di monitoraggio in tempo reale: collegati a centrali di controllo per una gestione immediata delle emergenze. In arrivo a breve i nostri BMS (Building Management Systems) sono sistemi per la gestione integrata di tutte le funzioni tecnologiche di un edificio che comprendono sistemi per il controllo sicurezza, rilevazione gas, incendi ecc…
Se cerchi soluzioni avanzate per la rilevazione di gas in ambienti industriali, conformi alle normative 2025, assicurando la massima protezione per il tuo impianto non esitare a contattarci.